Segnalo un bellissimo articolo dell'avv. Carmelo Calì - responsabile trasporti Confconsumatori e rappresentante CNCU "Comitato tutela diritti del passeggero" presso l'Enac in merito al
BIGLIETTO ELETTRONICO!
Dal 1° giugno il biglietto aereo cartaceo va finalmente in soffitta. Al suo posto diviene definitivo quello elettronico, già parzialmente in uso, e così si pone fine a tutti i lacci e laccioli, che fino ad oggi hanno vessato i passeggeri.
Basti

Adesso, tutto ciò non sarà necessario, basterà presentarsi all’accettazione con un documento di identità e indicare il codice di emissione o di prenotazione del biglietto. Al momento dell’emissione del biglietto elettronico, il passeggero riceverà uno stampato attestante l’acquisto, con tutte le indicazioni del volo, che potrà fotocopiare e conservare per il caso di smarrimento. Inoltre, potrà richiedere di avere inviato al proprio indirizzo di posta elettronica o di un proprio familiare il documento attestante l’acquisto del biglietto elettronico; pertanto, da casa sua o da qualunque altro posto, potrà stamparsi tutte le copie che vorrà, in qualsiasi momento e senza avere la preoccupazione della dimenticanza o dello smarrimento. In ogni caso tale stampato vale esclusivamente come promemoria per il ceck-in, e non costituisce titolo di viaggio.
E’ finita l’epoca del consumatore vittima dello smarrimento del biglietto e della burocrazia del rimborso.
Subscribe to:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento